« News

Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di persone con fibrosi cistica. (Fonte:Vertex Pharmaceuticals)

Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di persone con fibrosi cistica (FC) di età pari o superiore a 6 anni che hanno almeno una mutazione non di classe I nel gene regolatore di conduttanza della fibrosi cistica (CFTR).

ALYFTREK ® ha determinato un calo dei valori del test del sudore più marcato rispetto al Kaftrio®. Avvicinando più persone al normale livello di funzione del gene CFTR, questo nuovo farmaco ha il potenziale per migliorare ulteriormente i risultati per i pazienti.

Negli studi clinici eseguiti, i parametri misurati (funzione respiratoria in primis) non differivano in modo significativo dall’effetto di Kaftrio. 

ALYFTREK è attualmente autorizzato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell’Unione Europea ed è in fase di revisione normativa in Canada, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda.

L’ attenzione della Lega Italiana Fibrosi Cistica sul prossimo passo resta: fare in modo che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) segua e attui le indicazioni anche in Italia nel minor tempo possibile.

Per leggere l’articolo completo: https://news.vrtx.com/news-releases/news-release-details/vertex-announces-european-commission-approval-alyftrekr-new-once