« News

LIFC AL NACFC 2025

LIFC presente al NACFC 2025: la più importante conferenza internazionale sulla fibrosi cistica

La Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) ha partecipato al North American Cystic Fibrosis Conference (NACFC) 2025, il principale appuntamento mondiale dedicato alla fibrosi cistica, che si è tenuta a Seattle, negli Stati Uniti, dal 22 al 25 ottobre.
A rappresentare l’Associazione sono stati Silvia Ranocchiari, Responsabile Area di Interesse Ricerca e Rapporti con l’Europa LIFC, e Marco Magrì, Delegato LIFC e Responsabile Area di Interesse Ricerca e Rapporti con l’Europa.

Il NACFC riunisce ogni anno ricercatori, clinici e professionisti della salute provenienti da tutto il mondo, offrendo un’occasione unica di confronto e aggiornamento sulle più recenti scoperte scientifiche, terapie innovative e strategie di cura per le persone con fibrosi cistica.

La partecipazione di LIFC a un contesto di tale rilevanza internazionale rappresenta un momento di grande valore:

  • per rafforzare la collaborazione con la comunità scientifica globale;
  • per portare la prospettiva delle persone con fibrosi cistica e delle loro famiglie all’interno del dibattito internazionale;
  • per favorire il dialogo e la condivisione di buone pratiche a livello europeo e mondiale.

Essere parte del NACFC significa portare la voce della comunità italiana nel confronto internazionale sulla fibrosi cistica.

LIFC continuerà a seguire con attenzione i lavori del Congresso, condividendo gli aggiornamenti e le novità più significative per la comunità FC in Italia.