Successo per il 13° Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica a Bari

Si è conclusa con grande partecipazione la 13° edizione del Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica, che il 15 e 16 novembre ha riunito a Bari persone con FC, familiari, clinici, ricercatori, istituzioni e associazioni. Due giornate intense, con circa 250 partecipanti in presenza e oltre 1000 collegamenti online, che hanno confermato il Forum come uno dei principali appuntamenti nazionali della comunità FC.

Fin dall’apertura, l’evento ha posto al centro la persona, attraverso il dialogo, la condivisione di esperienze personali e un approccio che unisce scienza, ascolto e visione del futuro. «Questa edizione ha dimostrato quanto la nostra comunità sia partecipe, unita e determinata — ha dichiarato Antonio Guarini, Presidente LIFC —. Riscrivere il futuro significa costruire insieme nuovi percorsi di vita e di cura.»

Il programma ha affrontato temi centrali come l’accesso ai trattamenti innovativi, la nutrizione, gli aggiornamenti scientifici e il nuovo Report del Registro Italiano Fibrosi Cistica (RIFC), senza trascurare sport, sessualità e prospettive di vita nella terza età. Le testimonianze dei pazienti e le parole della Dott.ssa Alessia Grande hanno ricordato l’importanza di passare dal to cure al to care: curare è fondamentale, ma prendersi cura è ciò che cambia davvero la vita delle persone.

Il Forum non è stato solo un’occasione di aggiornamento, ma uno spazio di relazione e partecipazione.

Ogni storia condivisa ci ricorda che il futuro della fibrosi cistica si costruisce insieme, passo dopo passo.

Per rivedere l’evento, clicca qui:
sabato 15 novembre
domenica 16 novembre

Il comunicato stampa è disponibile in allegato.