Comunicato AIFA n. 50/2025: valutazione in corso per le nuove indicazioni terapeutiche di Kaftrio
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato in data 4 novembre il Comunicato n. 50/2025, relativo alla valutazione della rimborsabilità delle nuove indicazioni terapeutiche del farmaco Kaftrio in associazione con Kalydeco. Il comunicato segue le numerose sollecitazioni e richieste di chiarimento pervenute dopo gli esiti della riunione della Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) del 20-24 ottobre.
La Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) prende atto della nota diffusa da AIFA e continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione del procedimento. A tale proposito, LIFC ha già formalmente richiesto al Presidente dell’Agenzia ulteriori chiarimenti in merito all’iter di valutazione.
“Accogliamo con favore il comunicato di AIFA, che rappresenta un segnale di attenzione verso una comunità di pazienti che attende con grande speranza l’estensione delle nuove indicazioni terapeutiche,” dichiara Antonio Guarini, Presidente LIFC. “Siamo consapevoli della complessità dei processi e dei tempi necessari per arrivare a decisioni ponderate, ma confidiamo che tutto possa risolversi nel più breve tempo possibile perché le persone con fibrosi cistica e le loro famiglie non possono più aspettare.”
Il comunicato stampa completo, diramato da Aifa, è disponibile in allegato.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Aifa.