Home »
« Formazione di Eccellenza »
ECOSISTEMA ITALIANO DELLA SANITÀ E DELLA FIBROSI CISTICA & HTA: IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI
ECOSISTEMA ITALIANO DELLA SANITÀ E DELLA FIBROSI CISTICA & HTA: IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DEI PAZIENTI
Razionale e obiettivi
Il progetto formativo intende fornire le basi affinché i rappresentanti dell’associazione dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica, la Lega Italiana Fibrosi Cistica, possano avere l’opportunità di approfondire alcune conoscenze utili a incrementare la capacità di rappresentare al meglio la voce dei pazienti affetti da fibrosi cistica, nonché a facilitare il perseguimento delle priorità di ordine istituzionale, al fine di poter condurre al meglio le attività dell’associazione. L’approfondita conoscenza delle tendenze evolutive dei sistemi sanitari internazionali e del Sistema Sanitario italiano (nelle sue diverse declinazioni su base regionale), unita all’acquisizione di nozioni relative ad alcune logiche e strumenti di management sanitario e dei meccanismi decisionali e rappresentativi delle competenti istituzioni pubbliche, può infatti consentire di creare e diffondere nell’ambito della LIFC un’omogeneità di approccio alle problematiche dei pazienti affetti da FC tale da aumentare l’efficacia delle azioni intraprese dall’Associazione nell’abito delle sue attività rappresentative.
In particolare le tematiche che verranno sviluppate nell’ambito dell’iniziativa sono sinergiche al miglioramento delle competenze finalizzate a:
aumentare l’integrazione tra le diverse realtà dell’associazione;
rappresentare al meglio i pazienti affetti da FC di fronte alle aziende di servizi sanitari erogatrici delle diverse tipologie di prestazioni;
rappresentare al meglio i pazienti affetti da FC di fronte alle diverse tipologie di Istituzioni pubbliche competenti.
I contenuti: una overview
Il progetto formativo ruota attorno a 2 tematiche prevalenti considerate di rilevo rispetto agli obiettivi formativi:
comprendere l’ecosistema italiano della Sanità e della Fibrosi Cistica
creare maggiore consapevolezza istituzionale e collocare la FC al centro dell’agenda;
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoCookie Policy
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.