Kaftrio: LIFC e FFC Ricerca a fianco dei pazienti per l’estensione urgente dell’indicazione terapeutica
Lo scorso venerdì si è tenuto un incontro fondamentale tra la Lega Italiana Fibrosi Cistica – ODV (LIFC), la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS (FFC Ricerca) e l’azienda farmaceutica Vertex Pharmaceuticals, produttrice del farmaco innovativo Kaftrio, attualmente considerato una delle terapie più efficaci per il trattamento della fibrosi cistica.
La nostra Associazione, da sempre impegnata nella difesa del diritto alla cura e alla qualità di vita delle persone con fibrosi cistica, ha ribadito con forza la necessità urgente di estendere l’indicazione terapeutica di Kaftrio anche in Italia, allineandosi a quanto già avviene in numerosi altri Paesi europei.
Attualmente, nel nostro Paese circa il 30% dei pazienti resta escluso dall’accesso a questo farmaco, pur potendo potenzialmente trarne beneficio.
Nonostante i vari incontri, AIFA ha rinviato a ottobre la valutazione del dossier per l’estensione dell’indicazione.
Insieme a FFC Ricerca, abbiamo espresso a Vertex tutta la nostra preoccupazione per i tempi che continuano a slittare, mettendo a rischio la salute e il benessere dei pazienti coinvolti.
Se a ottobre non ci saranno risposte concrete, ci attiveremo con tutti gli strumenti a nostra disposizione insieme a FFC per difendere il diritto alla cura di ogni persona con fibrosi cistica.
“Non ci fermeremo finché ogni paziente non sarà visto, ascoltato e curato.” Queste le parole del Presidente LIFC, Antonio Guarini.