“Doniamoci Fundraising Dinner”: un impegno concreto per le persone con fibrosi cistica

Anche quest’anno la Lega Italiana Fibrosi Cistica ha preso parte all’evento “Doniamoci: Fundraising Dinner”. L’iniziativa benefica, giunta alla sua ottava edizione, è stata ideata dall’imprenditore Claudio Miceli e organizzato con la collaborazione della Lega Italiana Fibrosi Cistica Sicilia Comitato territoriale di Catania ODV e della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

A rappresentare l’associazione, nella suggestiva cornice del Parco Botanico Radicepura di Giarre, è stato il vicepresidente Claudio Natalizi, la cui presenza ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per dare un supporto concreto alle persone con fibrosi cistica e alle loro famiglie.

Tra i preziosi interventi anche quello di Marco Magrì, Responsabile LIFC Area di Interesse Ricerca e Rapporti con l’Europa e quello della Dott.ssa Letizia Morlacchi, pneumologa del Policlinico di Milano ed esperta nella gestione dell’iter post trapianto.
La dott.ssa Morlacchi, in collegamento video, ha sottolineato il valore e l’importanza del progetto Case LIFC e del servizio di Segretariato Sociale LIFC CARES: iniziative che garantiscono al paziente, e alla sua famiglia, un supporto a 360° in ogni fase della vita pre e post trapianto, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita attraverso supporto alloggiativo, orientamento, consulenza e sostegno psicologico.

La serata, patrocinata per il terzo anno consecutivo dalla Presidenza dell’ARS, ha saputo unire solidarietà e alta cucina, con il coinvolgimento di oltre 70 chef e pasticceri coordinati da Seby Sorbello e Peppe Leotta, e il prezioso contributo dei sommelier AIS Sicilia. Un momento di grande partecipazione e calore umano, che ha visto la presenza di 50 sponsor e di sostenitori provenienti dal mondo dell’impresa, della comunicazione, della ricerca e dello spettacolo.
Special guest dell’edizione 2025 è stato il cantautore Michele Zarrillo.

Al centro dell’edizione 2025 la raccolta fondi per due progetti di grande valore:
Il progetto “Case LIFC”, che prevede l’accoglienza in abitazioni sanificate e attrezzate per pazienti in attesa di trapianto e i loro familiari, offrendo supporto psicologico e logistico nei momenti più delicati del percorso di cura.

Il “Gianni Mastella Starting Grant GMSG” della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, rivolto a giovani ricercatori e ricercatrici under 40 e finalizzato allo sviluppo di approcci terapeutici innovativi.

L’evento del 6 ottobre ha confermato ancora una volta come l’unione di intenti, passione e competenze possa generare un impatto reale.

Doniamoci Fundraising Dinner non è solo una serata all’insegna della grande cucina e del grande spettacolo, ma anche un gesto collettivo di speranza per chi combatte ogni giorno una battaglia silenziosa.