News
Kaftrio: LIFC e FFC Ricerca a fianco dei pazienti per l’estensione urgente dell’indicazione terapeutica
Lo scorso venerdì si è tenuto un incontro fondamentale tra la Lega Italiana Fibrosi Cistica – ODV (LIFC), la Fondazione […]
Novità dalla ricerca: Due varianti CFTR responsive funzionano meglio di una sola in presenza di Kaftrio
Una nuova ricerca francese ha analizzato oltre 1.200 pazienti con fibrosi cistica in terapia con Kaftrio (elexacaftor-tezacaftor-ivacaftor) per capire meglio […]
Alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato “True Spirit” un corto che racconta Coraggio, Ricerca e Speranza.
Il 1° settembre 2025, nell’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della prestigiosa cornice della 83a Mostra Internazionale […]
Un’opportunità per crescere oltre la malattia: la Borsa di Studio LIFC dedicata al Prof. Luigi Maiuri
Un’iniziativa rivolta a giovani affetti da fibrosi cistica, per sostenerli nel loro percorso formativo post laurea relativo a Master di […]
LIFC incontra AIFA per l’estensione di indicazione del farmaco Kaftrio
LIFC incontra AIFA per l’estensione di indicazione del farmaco Kaftrio Si è svolto nella giornata di ieri, in un clima […]
Il CDA di AIFA approva l’estensione dell’indicazione terapeutica di due farmaci per la fibrosi cistica
Come da comunicato n.32 del 9 Luglio 2025, il CDA di AIFA approva l’estensione dell’ indicazione terapeutica di due farmaci […]
Si è tenuta ieri, mercoledì 2 luglio, presso la Regione Marche, la Conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della 125 Miglia per un Respiro
Si è tenuta mercoledì 2 luglio 2025, presso la Sala dell’Agricoltura della Regione Marche la conferenza stampa di presentazione dell’impresa […]
Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di persone con fibrosi cistica. (Fonte:Vertex Pharmaceuticals)
Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di […]
Fibrosi Cistica e Riproduzione: Un Nuovo Orizzonte di Speranza
Il 18 giugno 2025, Bologna ha ospitato un importante convegno, intitolato Recupero della funzione CFTR per un cambiamento profondo in […]
Progressi nella cura della fibrosi cistica: approfondimenti dal 48° Congresso europeo della Società Europea Fibrosi Cistica.
Nei giorni scorsi si è svolto a Milano, dal 4 al 7 giugno 2025, il Congresso Europeo sulla Fibrosi Cistica. […]
Respiri di vita, la fibrosi cistica nelle parole di chi la vive
Presentata una guida alle emozioni, realizzata grazie all’ascolto dei pazienti. L’ultima tappa di “FUORI TUTTO – La vita con la […]
Nuove indicazioni per l’azitromicina: cosa cambia per i pazienti
L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha deciso di modificare l’uso dell’azitromicina, un antibiotico molto comune, per combattere il problema […]
CONI e LIFC rinnovano la collaborazione per promuovere lo sport come terapia per la fibrosi cistica: firmato il nuovo protocollo d’intesa presso la sede del CONI a Roma
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e la Lega Italiana Fibrosi Cistica ODV (LIFC) hanno firmato oggi, 23 maggio 2025, […]
Meeting di Primavera SIFC 2025: l’aggiornamento non si ferma mai!
Le parole del nostro consulente scientifico, il dott. Donatello Salvatore Nei giorni 16 e 17 maggio u.s. si è tenuto […]