News
Pubblicato dal RIFC il nuovo Report at a glance relativo ai dati del 2024
Il Registro Italiano Fibrosi Cistica (RIFC) ha pubblicato la nuova edizione del Report at a glance relativa ai dati delle […]
Comunicato AIFA n. 50/2025: valutazione in corso per le nuove indicazioni terapeutiche di Kaftrio
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato in data 4 novembre il Comunicato n. 50/2025, relativo alla valutazione della rimborsabilità […]
Sconcerto e indignazione da parte dell’intera comunità della Fibrosi Cistica dopo che AIFA non ha confermato l’estensione di Kaftrio® in combinazione con Kalydeco®.
Sconcerto e indignazione da parte dell’intera comunità della Fibrosi Cistica dopo che AIFA non ha confermato l’estensione di Kaftrio® in […]
LIFC AL NACFC 2025
LIFC presente al NACFC 2025: la più importante conferenza internazionale sulla fibrosi cistica La Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) ha […]
Estensione Kaftrio® in combinazione con Kalydeco®: esame nella prossima CSE AIFA
La Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) accoglie con favore la conferma che la Commissione Scientifica ed Economica (CSE) dell’Agenzia Italiana […]
LIFC in ascolto: ciclo di incontri online di gruppo per un supporto psicologico
Il gruppo di sostegno psicologico offre numerosi benefici alle persone affette da malattie croniche, contribuendo in modo significativo al miglioramento […]
Rinnovata la collaborazione tra LIFC e Leo Club Italia
Due anni fa è nata una collaborazione virtuosa: quella tra Lega Italiana Fibrosi Cistica e Leo Club Italia. Un’alleanza che […]
Kaftrio: LIFC e FFC Ricerca a fianco dei pazienti per l’estensione urgente dell’indicazione terapeutica
Lo scorso venerdì si è tenuto un incontro fondamentale tra la Lega Italiana Fibrosi Cistica – ODV (LIFC), la Fondazione […]
Novità dalla ricerca: Due varianti CFTR responsive funzionano meglio di una sola in presenza di Kaftrio
Una nuova ricerca francese ha analizzato oltre 1.200 pazienti con fibrosi cistica in terapia con Kaftrio (elexacaftor-tezacaftor-ivacaftor) per capire meglio […]
Alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato “True Spirit” un corto che racconta Coraggio, Ricerca e Speranza.
Il 1° settembre 2025, nell’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della prestigiosa cornice della 83a Mostra Internazionale […]
Un’opportunità per crescere oltre la malattia: la Borsa di Studio LIFC dedicata al Prof. Luigi Maiuri
Un’iniziativa rivolta a giovani affetti da fibrosi cistica, per sostenerli nel loro percorso formativo post laurea relativo a Master di […]
LIFC incontra AIFA per l’estensione di indicazione del farmaco Kaftrio
LIFC incontra AIFA per l’estensione di indicazione del farmaco Kaftrio Si è svolto nella giornata di ieri, in un clima […]
Il CDA di AIFA approva l’estensione dell’indicazione terapeutica di due farmaci per la fibrosi cistica
Come da comunicato n.32 del 9 Luglio 2025, il CDA di AIFA approva l’estensione dell’ indicazione terapeutica di due farmaci […]
Si è tenuta ieri, mercoledì 2 luglio, presso la Regione Marche, la Conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della 125 Miglia per un Respiro
Si è tenuta mercoledì 2 luglio 2025, presso la Sala dell’Agricoltura della Regione Marche la conferenza stampa di presentazione dell’impresa […]
Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di persone con fibrosi cistica. (Fonte:Vertex Pharmaceuticals)
Vertex Pharmaceuticals ha annunciato oggi che la Commissione europea ha concesso l’approvazione per ALYFTREK ® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor) per il trattamento di […]