Report RIFC at-a-glance 2018
Pubblicato il report-at-a-glance sui dati RIFC 2018: un breve riassunto dei dati del Registro Italiano Fibrosi Cistica per l’anno 2018. Il report riporta in maniera […]
Pubblicato il report-at-a-glance sui dati RIFC 2018: un breve riassunto dei dati del Registro Italiano Fibrosi Cistica per l’anno 2018. Il report riporta in maniera […]
“Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il DPCM 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. […]
Il nuovo documento ad interim sul Piano Nazionale Vaccini parla chiaro: i soggetti estremamente vulnerabili e con grave disabilità saranno […]
Con un’interrogazione a risposta scritta presentata alla Camera, l’On. Bignami ha chiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri e al […]
Abbiamo tutelato i pazienti candidati al vaccino facendo rientrare la fibrosi cistica tra le malattie ad estrema vulnerabilità. Grazie a […]
Dopo la nota LIFC dello scorso 18 gennaio, in seguito alla quale nell’aggiornamento del Piano Nazionale Vaccini le persone con […]
Sembra ormai in dirittura d’arrivo la European Disability Card, ovvero la Carta Europea della Disabilità, una tessera che permette l’accesso […]
Con queste semplici parole salutiamo il prof. Gianni Mastella, Direttore Scientifico della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica-FFC, uno scienziato che ha […]
Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana, in collaborazione con CESVOT, organizza il secondo ciclo di incontri ‘Quattro chiacchiere e un caffè […]
“Il monitoraggio e il confronto con le Istituzioni competenti, relativamente alla campagna vaccinale anti-SARS-coV-2/Covid-19, è costante” – rassicura LIFC- che […]
La Legge di bilancio 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, introduce e aggiorna le misure per il sostegno alle famiglie e ai […]
A seguito dell’approvazione del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore […]
I nostri uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi. Continuate a seguirci sui nostri canali!
Dopo il via libera di EMA, l’Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA ha autorizzato l’immissione in commercio del vaccino anti COVID-19, Comirnaty, […]
Respiriamo il futuro è il primo digital event del progetto Vite Salate, patrocinato da LIFC, il cui obiettivo è fornire […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei Decreti Legge Ristori si concretizzano le due forme di sostegno alle famiglie ma, […]
© 2025 LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica - ODV, tutti i diritti sono riservati. | Credits