Quattro chiacchiere e un caffè con… II edizione – LIFC Toscana
Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana, in collaborazione con CESVOT, organizza il secondo ciclo di incontri ‘Quattro chiacchiere e un caffè […]
Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana, in collaborazione con CESVOT, organizza il secondo ciclo di incontri ‘Quattro chiacchiere e un caffè […]
“Il monitoraggio e il confronto con le Istituzioni competenti, relativamente alla campagna vaccinale anti-SARS-coV-2/Covid-19, è costante” – rassicura LIFC- che […]
La Legge di bilancio 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, introduce e aggiorna le misure per il sostegno alle famiglie e ai […]
A seguito dell’approvazione del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore […]
I nostri uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi. Continuate a seguirci sui nostri canali!
Dopo il via libera di EMA, l’Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA ha autorizzato l’immissione in commercio del vaccino anti COVID-19, Comirnaty, […]
Respiriamo il futuro è il primo digital event del progetto Vite Salate, patrocinato da LIFC, il cui obiettivo è fornire […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei Decreti Legge Ristori si concretizzano le due forme di sostegno alle famiglie ma, […]
Pubblicato il Report 2018 del Registro Europeo FC (ECFSP’s Registry) e il Report at-a-glance, un documento più sintetico, rivolto a pazienti e famiglie. Il […]
Stiamo vivendo una seconda fase dell’epidemia da COVID-19 che ha caratteristiche diverse in termini di tasso di mortalità ma anche […]
Con il fine di tutelare la salute e la sicurezza sia del lavoratore che della collettività, il decreto-legge di agosto […]
Come comunicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA con la determina 118-2020 (in allegato alla news), il triplice composto Ivacaftor / tezacaftor […]
La questione dell’incremento delle pensioni di invalidità resta tutt’oggi uno degli argomenti più rilevanti di questi ultimi giorni. Moltissime sono […]
Come i malati rari e le loro famiglie vivono la pandemia
Con l’Ordinanza n.134 del 9 ottobre 2020, il MIUR definisce le modalità di svolgimento delle attività didattiche per le studentesse […]
Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC) cerca collaboratore/collaboratrice alle attività della Direzione Scientifica (assistente alla direzione), con particolare riguardo alla comunicazione […]
© 2025 LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica - ODV, tutti i diritti sono riservati. | Credits