Pillole dal Congresso Nazionale SIFC – Verona 9-12 novembre 2022
Il Congresso è stato aperto dalla lettura magistrale del prof. Eithan Kerem direttore del Centro FC di Gerusalemme dal titolo […]
Il Congresso è stato aperto dalla lettura magistrale del prof. Eithan Kerem direttore del Centro FC di Gerusalemme dal titolo […]
Conosciamo meglio i volontari LIFC, il motore delle nostre attività, le persone sempre in prima linea per sensibilizzare e raccogliere […]
Dicembre è il mese del Natale, dei banchetti, delle feste e dei mercatini! Da nord a sud troverai i volontari […]
L’Azienda Smartsupio Bologna, che si occupa di creazioni ‘print on demand’, ha scelto di sostenere LIFC – Lega Italiana Fibrosi […]
L’Azienda sanitaria locale di Foggia ha indetto con deliberazione del direttore generale n. 507 del 29 settembre 2022, bando di […]
Il 22 novembre, presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino, verrà inaugurato il primo lotto del nuovo Reparto di Pneumologia infantile […]
Si è conclusa con esito positivo la criticità sollevata da LIFC – Lega Italiana Fibrosi Cistica inerente la mancanza di […]
Il 17 e il 17 Novembre, presso l’Ospedale Careggi di Firenze si svolgerà il 1^ meeting Grandi Ospedali, un evento […]
Dal 24 al 26 novembre si svolgerà a Verona, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio, la XX Convention […]
E’ in corso dal 9 al 12 novembre a Verona, presso l’Auditorium della Gran Guardia il XXVIII Congresso Italiano della […]
È ormai da qualche mese che esiste una “questione” test del sudore che preoccupa alcuni Centri di Cura Italiani e […]
AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato la rimborsabilità in Italia di KAFTRIO® (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in regime di associazione con ivacaftor […]
I nuovi sviluppi della telemedicina e della ricerca hanno permesso un evoluzione della gestione delle malattie croniche come la fibrosi […]
La transizione digitale è una delle principali linee progettuali per l’impiego delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il 27% […]
Sono cambiate alcune regole sull’accesso ai permessi e al congedo straordinario riconosciuti dalla Legge 104/92 e dal d.lgs. 151/01. Le […]
8 settembre 2022. È la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica e si susseguono in tutto il mondo le iniziative per […]
© 2025 LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica - ODV, tutti i diritti sono riservati. | Credits