NUOVO DECRETO E NUOVE SCADENZE: LE PROROGHE PER I LAVORATORI FRAGILI
Con il nuovo decreto legge n.105 del 23/07/2021, viene prorogato lo stato di emergenza connesso alla diffusione del virus Covid-19 […]
Con il nuovo decreto legge n.105 del 23/07/2021, viene prorogato lo stato di emergenza connesso alla diffusione del virus Covid-19 […]
DALL’ITALIA ALLA CROAZIA IN KAYAK, ALESSANDRO SFIDA L’ADRIATICO E LA FIBROSI CISTICA Nel suo DNA la passione per lo sport […]
“L’approvazione della rimborsabilità del nuovo farmaco innovativo per la fibrosi cistica segna il traguardo di quella rivoluzione terapeutica in atto […]
Gli amici del Leo Club Alba Langhe e del Leo Club Canale Roero hanno organizzato una degustazione con raccolta fondi […]
E’ in programma presso l’Università Statale di Milano dall’1 al 3 luglio 2021 il 2^ Workshop Europeo su NTM e […]
Dopo gli incontri degli scorsi mesi con AIFA e Vertex, LIFC, SIFC e FFC, si rivolgono al Ministero della Salute per accelerare […]
Fino all’11 aprile con una donazione al 45598 è possibile sostenere il progetto ‘CASE LIFC’ di Lega Italiana Fibrosi Cistica, per l’ospitalità delle persone con fibrosi cistica nel lungo periodo che precede e segue il trapianto di polmoni.
Dal 29 marzo all’11 aprile, con una donazione al 45598 tutti possono sostenere il progetto ‘CASE LIFC’ di Lega Italiana […]
Se approvato, i pazienti di età pari o superiore a 12 anni con almeno una copia della mutazione F508del […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni – Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 in vigore dal 23 marzo […]
Pubblicato il report-at-a-glance sui dati RIFC 2018: un breve riassunto dei dati del Registro Italiano Fibrosi Cistica per l’anno 2018. Il report riporta in maniera […]
“Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il DPCM 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. […]
Il nuovo documento ad interim sul Piano Nazionale Vaccini parla chiaro: i soggetti estremamente vulnerabili e con grave disabilità saranno […]
Con un’interrogazione a risposta scritta presentata alla Camera, l’On. Bignami ha chiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri e al […]
Abbiamo tutelato i pazienti candidati al vaccino facendo rientrare la fibrosi cistica tra le malattie ad estrema vulnerabilità. Grazie a […]
Dopo la nota LIFC dello scorso 18 gennaio, in seguito alla quale nell’aggiornamento del Piano Nazionale Vaccini le persone con […]
© 2025 LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica - ODV, tutti i diritti sono riservati. | Credits